Canyon Val Clusa

VAL CLUSA PARTE BASSA - La Valle Agordina (BL)

Una forra spettacolare per la varietà di colori della roccia e per la grandiosità dell’ambiente, a tratti ci sovrastano pareti di oltre 500 mt.

Fatta integralmente risulta essere una della forre più impegnative e continue d’Italia. L’entrata bassa invece ci permette di assaporarne una parte più breve sempre impegnativa e molto acquatica, ma molto divertente con dei tempi di percorrenza più accettabili.

Per fare questa forra è necessario aver percorso prima qualche canyon.

Note tecniche

  • DIFFICOLTÀ: V4 - A4 - V

    Canyoning difficoltà media.
  • REQUISITI: E' necessario aver percorso prima qualche canyon.

  • ROCCIA: Calcare

  • LIVELLO DI IMPEGNO: Alto

  • LOCALITÀ: La Muda - La Valle Agordina (BL)

  • PUNTO DI PARTENZA: Sent. Cai 546 “La Montagna dimenticata”, prima della Casera. Prima di Valclusa entrare nel Greto quando possibile.

  • PUNTO DI USCITA: Dalla diga seguire il sentiero a dx orografica che riporta al sentiero 546, scenderlo a ritroso fino alla strada.

  • DISLIVELLO CANYON: 280 mt

  • QUOTA MASSIMA/MINIMA: 900 mt - 620 mt

  • LUNGHEZZA DEL PERCORSO: 1500 mt

  • TEMPO DI AVVICINAMENTO: 1.5 h

  • TEMPO DI PERCORRENZA DEL CANYON: 4 h

  • TEMPO DI USCITA: 30 m

  • TEMPO COMPLESSIVO: 6 h

  • PERIODO DI PERCORRENZA: Giugno - Ottobre

  • NAVETTA: No

  • PRESENZA DI ZECCHE: 2

  • CALATA PIÙ ALTA: 35 mt

  • NOTE TECNICHE: Ancoraggi ottimi, sapientemente posizionati da Aic anche per portate abbondanti; molti deviatori nelle calate in flusso. Molti tuffi possibili, alcuni obbligati. Disarrampicate necessarie. L’acqua raddoppia dopo la confluenza con la Valdel Canton de i Pez (Calata 35 mt). Fondamentale meteo stabile.

  • VIE DI FUGA: Alcune nella primissima parte prima della C26 mt. Canalone detritico dopo la C13 mt a metà percorso circa che porta al tratto del sentiero d’accesso con cavo metallico. Dopo la 18 mt a 3/4 c’è una traccia che attraversa il greto per accedere alla diga della Valle dei Canton de i Pez, a sx porta al sentiero d’accesso, poco agibile per i molti alberi caduti nel 2018 durante la tempesta Vaia.

  • OPERE IDRAULICHE:

  • PARCO NAZIONALE: No

  • TARIFFA STANDARD:
    € 90,00

    Assicurazione RC compresa nel prezzo.

Cosa viene fornito

  • Muta
  • Calzari
  • Casco
  • Imbrago
  • Corde

 

Cosa bisogna portarsi

  • Costume da bagno
  • Scarpe da ginnastica
  • Calzature di ricambio

Altre annotazioni

La quota comprende: Guida Alpina, assicurazione infortuni a carico della guida/accompagnatore, equipaggiamento messo a disposizione dalla guida, eventuali servizi di trasporto organizzati dall'accompagnatore strettamente connessi con il completamento dell'itinerario. La quota non comprende: pranzo al sacco, bevande, mance, extra personali e tutto quanto non espressamente menzionato in 'la quota comprende'.


Prossimi eventi in programma
Non ci sono eventi futuri
Canyoning Val Clusa - La Valle Agordina (BL)
Canyoning Val Clusa - La Valle Agordina (BL)
Canyoning Val Clusa - La Valle Agordina (BL)
Canyoning Val Clusa - La Valle Agordina (BL)
Canyoning Val Clusa - La Valle Agordina (BL)
Canyoning Val Clusa - La Valle Agordina (BL)
Partner Istituzionali
Consorzio DMO Dolomiti
Trentino Turismo
Trentino Turismo
Partner Tecnici
salewa
Linea Verticale
Ristorante - Albergo Ponte Serra

© Canyon of Dolomites

P. IVA: 01209870250

350 9810624 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.